RunXFun Official Site: scuola di enduro, viaggi off road in Tunisia, Marocco, Algeria e Romania.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI ENDURO
  • CORSI TECNICI
  • COSTI
  • CALENDARIO
  • I VIAGGI
  • Contatti
  • Newsletter
TUNISIA STEP 1
MAXIENDURO (max 990cc) & MONO, SABBIA E SASSI, 80% OFF-ROAD.

     6 / 14 DICEMBRE 2025 (ISCRIZIONI APERTE)
     Frazionamento quota iscrizione: 500€ 31 maggio - 500€ 15 luglio - saldo 15 settembre

​    25 APRILE / 3 MAGGIO 2026 (ISCRIZIONI APERTE)
    Frazionamento quota iscrizione: 500€ 30 giugno - 500€ 31 agosto - 500€ 30 novembre - saldo 31 gennaio

 
Pacchetto BASE 1.550 €

Programma:
- sabato 6 dicembre 2025 (25 apr 2026) - appuntamento presso l'hotel Continental di Kairouan per il pernotto in camera doppia e la cena.
- domenica 7 dicembre 2025 (26 apr 2026) – Kairouan / Tozeur – km 360
- lunedì 8 dicembre 2025 (27 apr 2026) – Tozeur / Tozeur – km 230
- martedì 9 dicembre 2025 (28 apr 2026) – Toreur / Douz – km 204
- mercoledì 10 dicembre 2025 (29 apr 2026) – Douz / Zmela – km 139
- giovedì 11 dicembre 2025 (30 apr 2026)  – Zmela / Tataouine – km 154
- venerdì 12 dicembre 2025 (1 mag 2026) – Tataouine / Matmata – km 144
- sabato 13 dicembre 2025 (2 mag 2026) – Matmata / Kairouan – km 380
- domenica 14 dicembre 2025 (3 mag 2026) – partenza in autonomia per il rientro in Italia.

Servizi inclusi:
  • 8 pernotti in camera doppia (dei quali uno in campo tendato a Zmela)
  • 8 colazioni
  • 8 cene
  • Assistenza tecnica al seguito
  • Assistenza medica AL SEGUITO con medico e infermiere
  • Trasporto bagagli
  • Assicurazione sanitaria Europ Assistance
  • Traccia GPX per tutti i partecipanti
  • ​Localizzazione satellitare dei partecipanti

Pacchetto TOP 1.850 €

(1.600 € per gli eventuali accompagnatori a bordo dei nostri veicoli 4x4)

Servizi inclusi:
PACCHETTO BASE +
  • Trasporto moto e bagagli dall'Italia alla Tunisia A/R
  • Transfer piloti Tunisi / Kairouan A/R (partenza navetta ore 14:00 di sabato 6/12/2025 o 25/4/2026)

Pacchetto TOP + BIKE 2.950 €
​
Servizi inclusi:
PACCHETTO TOP +
  • Noleggio moto specialistica 450 cc 4t per tutta la durata del viaggio
Supplemento camera singola per tutti i pacchetti + 400 €
​
********************************
ALGERIA STEP 2
SOLO SABBIA, SOLO MONO, 90% OFF-ROAD.

    14 / 21 FEBBRAIO 2026
    (VIAGGIO AL COMPLETO - APERTA LA LISTA DI ATTESA)
    Frazionamento quota iscrizione: 500€ 31 maggio - 500€ 31 luglio - 500€ 30 settembre - saldo 15 novembre

 
Pacchetto TOP 2.750 €

(2.450 € per gli eventuali accompagnatori a bordo dei nostri veicoli 4x4)


Programma:
- sabato 14 febbraio 2026 – arrivo all’aeroporto di Djanet e transfer in città con il bus/navetta dell’organizzazione: cena e pernotto in B&B a Djanet.
- domenica 15 febbraio 2026 – Km 208 - Primo dei tre giorni nel fantastico deserto del Tadrart – pernotto in bivacco con tenda singola fornita dall’organizzazione e cena tipica cucinata in loco dallo staff dei cuochi che ci seguiranno per tutto il viaggio e che ci prepareranno anche tutti i pranzi
- lunedì 16 febbraio 2026 – Km 163 - Secondo dei tre giorni nel fantastico deserto del Tadrart – pernotto in bivacco con tenda singo
la fornita dall’organizzazione nelle strepitose dune di Tin Merzouga e cena tipica cucinata in loco
- martedì 17 febbraio 2026 – Km 270 - Terzo dei tre giorni nel fantastico deserto del Tadrart dove visiteremo molti siti con pitture rupestri risalenti a 10.000 anni fa – pernotto e cena in hotel a Djanet
- mercoledì 18 febbraio 2026 – Km 154 - Giro ad anello Djanet/Djanet nel fantastico deserto di Tikoubaouine – pernotto e cena in B&B a Djanet
- giovedì 19 febbraio 2026 – Km 157 - Primo dei due giorni nel maestoso Erg D’Admer nel quale pernotteremo e ceneremo in bivacco, dopo aver giocato su dune immense
- venerdì 20 febbraio 2026 – Km 193 - Secondo dei due giorni nell’Erg D’Armer con pernotto a Djanet e cena di fine viaggio a base di specialità locali supersucculente.
- sabato 21 febbraio 2026 – Transfer con il bus/navetta dell’organizzazione e rientro in Italia con il volo aereo scelto.

Servizi inclusi:
  • Trasporto moto e bagagli dall'Italia a Djanet
  • 4 pernotti in camera doppia/tripla
  • 3 pernotti in tenda singola
  • 7 colazioni
  • 7 pranzi
  • 7 cene
  • Carburante per le moto per tutto il viaggio
  • Assistenza tecnica AL SEGUITO
  • Assistenza medica AL SEGUITO con medico e infermiere
  • Trasporto bagagli
  • Assicurazione sanitaria Europ Assistance
  • Traccia GPX per tutti i partecipanti
  • ​Localizzazione satellitare dei partecipanti

Servizi non inclusi (presto comunicheremo tutti i prezzi)
  • Il costo del visto (obbligatorio) per l’accesso in Algeria
  • Assicurazione RCAuto algerina
  • Biglietto aereo Italia/Djanet andate e ritorno
  • Eventuale pernotto e cena di sabato 21 febbraio qualora si volesse rientrare con il volo di domenica 22 febbraio.

Pacchetto TOP + BIKE 3.850 €
​
Servizi inclusi:
PACCHETTO TOP +
  • Noleggio moto specialistica 450 cc 4t per tutta la durata del viaggio
********************************
TUNISIA STEP 2
SOLO SABBIA, SOLO MONO, 90% OFF-ROAD.
​
    14 / 21 MARZO 2026 (ISCRIZIONI APERTE)
    Frazionamento quota iscrizione: 500€ 31 maggio - 500€ 31 luglio - 500€ 30 settembre - saldo 31 dicembre

 
Pacchetto BASE 1.550 €

Programma:
- sabato 14 marzo 2026 - appuntamento presso l'hotel Sahara a Douz per il pernotto in camera doppia e la cena.
- domenica 15 marzo 2026 - Douz / Zmela *
- lunedì 16 marzo 2026 - Zmela / Douz
- martedì 17 marzo 2026 - Douz / Tembain *
- mercoledì 18 marzo 2026 - Tembain / Douz
- giovedì 19 marzo 2026 - Douz / Tozeur
- venerdì 20 marzo 2026 - Tozeur / Douz
- sabato 21 marzo 2026 - partenza in autonomia per il rientro in Italia.

Servizi inclusi:
  • 7 pernotti in camera doppia (5 notti in hotel + 2 notti in campo tendato con servizi *)
  • 7 colazioni
  • 7 cene
  • Assistenza tecnica al seguito
  • Assistenza medica AL SEGUITO con medico e infermiere
  • Trasporto bagagli
  • Assicurazione sanitaria Europ Assistance
  • Traccia GPX per tutti i partecipanti
  • ​Localizzazione satellitare dei partecipanti

Pacchetto TOP 1.850 €

​
(1.600 € per gli eventuali accompagnatori a bordo dei nostri veicoli 4x4)

Servizi inclusi:
PACCHETTO BASE +
  • Trasporto moto e bagagli dall'Italia alla Tunisia A/R
  • Transfer piloti Tunisi / Douz A/R (partenza navetta ore 14:00 di sabato 14/3)

Pacchetto TOP + BIKE 2.950 €
​
Servizi inclusi:
PACCHETTO TOP +
  • Noleggio moto specialistica 450 cc 4t per tutta la durata del viaggio
 
Supplemento camera singola per tutti i pacchetti + 400 €


********************************

Contratto di viaggio da leggere attentamente!

CONTRATTO RELATIVO AL VIAGGIO CHE SI SVOLGERA’ IN
 
________________________ DAL ______/______/        ___AL   ____   /______/________
 
Io sottoscritto/a  __________________________________________________________________________
 
Nato/a a _________________________________________________ (______) il ______/______/_________
 
Cellulare __________________________ Email __________________________________________________
 
1 - SPECIFICA DEL VIAGGIO.
Il viaggio a cui state partecipando è a cura di VIAGGISTERRATI e del Motoclub RUN x FUN (di seguito chiamati ORGANIZZATORE o ORGANIZZAZIONE) che ne cureranno tutti gli aspetti, e si avvarranno della collaborazione di tour operator locali per la logistica e le prenotazioni alberghiere.
Il viaggio, per le sue caratteristiche, sarà un vero viaggio/avventura durante il quale potrebbero presentarsi situazioni impreviste che andranno gestite di volta in volta in base a quanto accaduto: eventuali modifiche, variazioni o anche annullamento del programma originario non comporterà rimborsi o recuperi economici di nessuna natura.
2 - TIPOLOGIA DEL VIAGGIO.
Il viaggio che state per affrontare potrebbe risultare più o meno impegnativo in base alla propria preparazione fisica e in base al tipo di moto con cui si affronterà il viaggio stesso: consigliamo di prepararsi adeguatamente in relazione alla propria resistenza fisica in quanto non potranno essere previsti rimborsi in caso di termine anticipato del viaggio o modifica all’itinerario inizialmente previsto per eliminare eventuali tratti di guida su fondi naturali.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata all’Organizzatore qualora ci si trovasse di fronte a situazioni o percorsi che potessero essere ritenuti troppo impegnativi.
Qualora non si sia totalmente sicuri di poter affrontare un viaggio simile, vi consigliamo di contattarci per effettuare presso la nostra sede di Orte (VT) un test gratuito prima della partenza, con percorsi simili a quelli che percorreremo in Africa, per evitare di trovarsi in situazioni troppo impegnative per il proprio grado di preparazione fisica.
3 - COSA E’ COMPRESO CON L’ISCRIZIONE.
       - TUNISIA, MAROCCO E ROMANIA
       L’eventuale trasporto di moto e bagagli dalla sede dell'Organizzatore A/R
       I pernotti in camera doppia o campo tendato in tenda doppia
       Le cene
       L’assicurazione sanitaria Europ Assistance
       L’assistenza medica
       L’assistenza meccanica
       Localizzazione satellitare di tutti i partecipanti
       Borsa civile viola da 60 litri qualora non ricevuta in passato
       Maglia tecnica qualora non ricevuta in passato
       Maglia in cotone VIAGGISTERRATI
                      I pranzi e tutte le bevande sono sempre ESCLUSI.
       - ALGERIA
       L’eventuale trasporto di moto e bagagli dalla sede dell'Organizzatore A/R
       I pernotti in strutture fisse o pernotti in bivacco in tenda
       I pranzi
       Le cene
       L’assicurazione sanitaria Europ Assistance
       Il carburante per la propria moto o per la moto assegnata
       L’assistenza medica
       L’assistenza meccanica
       Localizzazione satellitare di tutti i partecipanti
       Borsa civile viola qualora non ricevuta in passato
       Maglia tecnica qualora non ricevuta in passato
       Maglia in cotone VIAGGISTERRATI
                      Il costo del visto obbligatorio per l’Algeria è sempre ESCLUSO.
4 - COSA FARE ARRIVANDO ALL’AEROPORTO.
       - TUNISIA: all’arrivo a Tunisi ciascuno dei partecipanti dovrà cambiare un importo equivalente a circa 250/300 euro per far fronte all’acquisto del carburante, pranzi, bevande ed eventuali souvenir considerando che le carte di credito sono accettate molto di rado: conservate la ricevuta del cambio per poter convertire gli eventuali dinari tunisini residui con gli euro in quanto è vietato esportare i dinari tunisini (tasso di cambio 10 DINARI = 3 EURO ed il carburante costa circa 1 euro/litro).
Dopo aver cambiato gli euro vi consigliamo di acquistate in aeroporto una scheda SIM presso il gestore OOREDOO che vi consenta di fare telefonate locali (con le quali comunicheremo fra noi più agevolmente) e traffico internet. Negli alberghi troveremo quasi sempre la connessione internet ma, nel deserto, le telefonate tradizionali sono l’unico moto di comunicare fra noi.
       - ALGERIA: all’arrivo a Djanet in Algeria non dovrete fare nulla se non cercare il tour operato con il cartello PILOTI/OSPITI VIAGGISTERRATI RUNxFUN che vi prenderà e vi condurrà al luogo di partenza: non dovrete acquistare né schede SIM (che non funzionano nel deserto) né cambiare soldi perché le uniche spese che potrete sostenere saranno quelle relative ai souvenir che potrete pagare con gli euro (moooolto apprezzati).
5 - BUS NAVETTA DALL’AEROPORTO ALL’HOTEL DI PARTENZA.
Il transfer dall’aeroporto di arrivo e partenza dei partecipanti fino all’hotel di partenza del viaggio non è compreso nel costo dell’iscrizione: nonostante ciò un bus navetta verrà offerto dall’organizzazione per il transfer A/R e gli orari di partenza dall’aeroporto saranno i seguenti:
       TUNISIA STEP 1 – Tunisi / Kairouan (o Sidi Bouzid) partenza ore 14:00 da Tunisi
       TUNISIA STEP 2 – Tunisi / Douz partenza ore 12:00 da Tunisi
       TUNISIA STEP 1 e 2 – navetta verso l’aeroporto di Tunisi, orario da definire per una unica navetta
       ALGERIA STEP 2 – Djanet / Djanet navetta sempre presente
6 - A CHI E’ RIVOLTO.
La partecipazione ai nostri viaggi su fondi naturali è riservata a moto con cerchi a raggi di diametro posteriore 18” e anteriore 21”, di cilindrata massima 990 cc, preferibilmente monocilindriche: la capacità di guida di ciascuno dei partecipanti dovrà essere di livello intermedio anche in funzione dei giorni di guida consecutivi.
Qualora, durante il viaggio, qualcuno decidesse di giungere al termine della tappa o del viaggio stesso senza percorrere strade a fondo naturale, verranno fornite indicazioni specifiche, ove previsto, ma non saranno previsti rimborsi o recuperi economici vari.
7 - PREPARAZIONE DELLA MOTO.
Prima della partenza per il viaggio dovrà essere effettuato un tagliando accurato sulla moto che verrà utilizzata con particolare attenzione a:
Controllo dei liquidi lubrificanti e eventuale sostituzione anche degli eventuali filtri
Controllo dei freni
Controllo ed eventuale sostituzione dei cuscinetti di sterzo e delle ruote
Controllo e eventuale sostituzione del filtro dell’aria
Controllo dei raggi delle ruote
Controllo usura pneumatici
Montaggio di camere d’aria rinforzate nuove da almeno 4mm
Controllo del serraggio di tutta la bulloneria
8 - RESPONSABILITA’ DURANTE LA GUIDA DELLA MOTO.
Ciascuno dei partecipanti si dichiara penalmente e civilmente responsabile in relazione alla guida della moto di propria proprietà o di proprietà dell’Organizzazione che gli è stata affidata e pertanto dichiara:
Di essere in possesso di regolare patente di guida in relazione alla moto che condurrà
Di essere in perfette condizioni psicofisiche in relazione alla partecipazione ad un viaggio avventura
Di aver esaminato la moto che eventualmente dovesse essergli affidata e di trovarla di suo pieno gradimento ed in piena efficienza
Di essere a conoscenza che gli eventuali danni che dovessero subire le moto assegnate, non di proprietà dei partecipanti, a seguito di incidente, caduta o uso improprio, dovranno essere corrisposti all’Organizzazione su semplice richiesta e dopo averne verificato l’esatto importo risarcitorio.
9 - ABBIGLIAMENTO PROTETTIVO DURANTE LA GUIDA.
Durante tutto il viaggio vi raccomandiamo di utilizzare sempre abbigliamento tecnico protettivo costituito almeno da: casco integrale con eventuali occhiali protettivi, pettorina da enduro, ginocchiere, stivali da enduro/cross, guanti, pantaloni tecnici e zainetto con camel bag contenente almeno 2 litri di acqua.
10 - IL BAGAGLIO.
I bagagli saranno preparati a cura dei partecipanti e all’Organizzazione verranno consegnate presso la propria sede, eventualmente, due borse separate.
Una delle borse sarà fornita eventualmente dall’Organizzazione e sarà denominata BORSA CIVILE che avrà capienza massima di 60 litri nella quale andrà inserito tutto l’abbigliamento “civile” e gli eventuali ricambi per la propria moto: la borsa civile sarà trasportata con i mezzi 4x4 dell’Organizzazione qualora consegnata entro i tempi comunicati la sera prima, in relazione all’orario di partenza della tappa.
La seconda borsa (non fornita dall’Organizzazione) denominata BORSA TECNICA conterrà l’abbigliamento tecnico che verrà utilizzato durante il viaggio: la borsa tecnica, dopo essere stata svuotata dall’abbigliamento tecnico che indosserete, sarà lasciata nell’hotel di partenza per poi ritrovarla alla fine del viaggio, nello stesso hotel.
Le borse tecniche dovranno essere impermeabili (o impermeabilizzate a mezzo sacchetti di plastica nei quali inserire il materiale) in quanto saranno trasportati all’esterno e potrebbero essere esposte alla pioggia durante il viaggio.
Durante il viaggio non sarà possibile consegnare all’Organizzazione nessun altro bagaglio da trasportare, oltre la borsa civile da 60 litri.
11 - I BRIEFING.
Tutti i pomeriggi, alle ore 19:00 locali, si svolgerà il briefing relativo alla tappa del giorno successivo: durante il briefing verrà descritta la tappa successiva e le sue eventuali insidie, posizionamento dei rifornimenti, caratteristiche del fondo che troveremo e posizionamento dell’eventuale luogo per il pranzo.
12 - I PRANZI.
I costi relativi a tutti i pranzi non sono mai compresi durante i viaggi in Tunisia, Marocco e Romania: solamente durante i viaggi in Algeria gli importi relativi al costo dei pranzi sono già compresi nella quota di iscrizione.
13 - LE CENE.
       - TUNISIA, MAROCCO E ROMANIA

Le cene saranno quasi sempre in regime di mezza pensione nello stesso hotel dove pernotteremo e non sarà possibile differenziare i menù in base al proprio gusto o ad eventuali patologie legate a intolleranze alimentari o allergie.
Qualora sia possibile proveremo a risolvere qualcuno degli eventuali problemi citati ma senza garanzia di risultato e senza che eventuali impossibilità di modifiche ai menù possa essere utilizzato per richiedere rimborsi economici.
       - ALGERIA
In Algeria tutti i pranzi e quasi tutte le cena saranno preparati nel deserto dallo staff che cucinerà esclusivamente per il nostro gruppo e, di conseguenza, gli eventuali menù non potranno essere modificati una volta partiti dalla struttura di Djanet.
14 - CARBURANTE.
Il carburante per la moto che verrà utilizzata non è mai compreso nel costo di iscrizione e sarà sempre a cura e spese dei partecipanti, anche qualora la moto fosse stata assegnata dall’Organizzazione per il viaggio.
Sarà cura dei partecipanti di rifornire di carburante la moto che si sta conducendo in funzione di quanto riportato nella traccia GPX e nel programma della traccia: a bordo dei veicoli assistenza sarà sempre presente benzina a sufficienza qualora uno o più dei partecipanti dovesse farne richiesta e, in questo caso, dovrà essere corrisposto all’Organizzazione un importo pari ad 1 euro/litro in relazione al carburante prelevato.
Esclusivamente durante i viaggi in Algeria il costo del carburante sarà compreso nella quota di iscrizione al viaggio.
15 - I PERNOTTI.
Durante i nostri viaggi ci troveremo di fronte a varie tipologie di luoghi dove pernottare.
       - GLI HOTEL che saranno sempre del livello più alto in funzione del luogo dove pernotteremo: la sistemazione nelle camere sarà in base a quanto richiesto prima dell’inizio dell’evento (camera singola o doppia) e non sarà possibile modificarne la tipologia dopo l’inizio del viaggio.
Eventuali disservizi o problematiche legate direttamente alla gestione degli hotel non potranno essere motivo di richiesta di rimborsi o recuperi economici di sorta.
       - I CAMPI TENDATI sono delle strutture fisse, nel cuore del deserto, che prevedono strutture con perimetro in muratura con tetto e semipareti laterali il tessuto pesante caratteristico berbero. Nei campi tendati i servizi sono comuni e la tipologia di sistemazione seguirà quella richiesta (camera singola o camera doppia) e vedrete che sarà una delle notti più belle del viaggio per la sua caratteristica unica di posizionamento.
       - I BIVACCHI sono pernotti durante i quali l’organizzazione mette a disposizione tende singole (che andranno montate a cura del partecipante) materassino e coperte per la permanenza notturna nel deserto. Durante i bivacchi non saranno presenti servizi igienici e, pertanto, i partecipanti dovranno attrezzarsi, in autonomia, in base a quello che offre la natura. Al massimo verranno organizzati due pernotti consecutivi in bivacco per consentire di utilizzare servizi igienici e docce in strutture fisse, al massimo ogni tre giorni. Se nel viaggio scelto saranno presenti i bivacchi, vi consigliamo di portare un ulteriore materassino gonfiabile o simili e un sacco a pelo leggero per migliorare il comfort durante la notte.
16 - IL PERCORSO.
Il percorso del viaggio avventura che affronterete sarà differente e richiederà varie doti di guida e resistenza in base ai differenti livelli come da specifiche seguenti.
       TUNISIA STEP 1 – 80% OFF con tratti di sabbia mediamente impegnativi
       TUNISIA STEP 2 – 90% OFF con molta sabbia anche soffice molto impegnativa
       ALGERIA STEP 2 – 90% OFF con molta sabbia e sassi molti impegnativi.
17 - ASSISTENZA SANITARIA DURANTE L’EVENTO.
Durante il viaggio sarà presente (ove prevista) la presenza di personale medico, al seguito del gruppo, con attrezzatura specifica che sarà in grado di prestare un primo soccorso in caso in incidente o di fornire comunque assistenza a seguito di varie problematiche legate al proprio stato di salute.
Eventuali patologie pregresse, allergie o problematiche legate al proprio stato di salute dovranno essere comunicate al personale medico, la sera prima dell’inizio della prima tappa.
18 - ASSICURAZIONE SANITARIA EUROP ASSISTANCE.
Tutti i partecipanti saranno coperti da assicurazione medica Europ Assistance relativa alle spese mediche ed all’eventuale rimpatrio a seguito di infortunio o malattia.
19 - ASSISTENZA TECNICA DURANTE L’EVENTO.
Qualora sia necessaria l’assistenza tecnica fornita dall’organizzazione, la stessa fornirà il supporto di base con l’attrezzatura standard: qualora la vostra moto devesse prevedere chiavi particolari per gli interventi (soprattutto in merito allo smontaggio delle ruote) quali, ad esempio, chiavi a brugola più grandi di 10mm, chiavi poligonali o più grandi di 32 mm o torx particolari, le stesse dovranno essere fornite dal partecipante e comunque, tutti gli interventi dovranno essere effettuati a cura del partecipante, con la supervisione del personale dell'Organizzazione.
L'eventuale utilizzo delle camera d'aria rinforzate di proprietà dell'Organizzazione comporterà un rimborso da parte del partecipante di 30 euro per ciascuna camera d'aria utilizzata.
20 - LOCALIZZATORI SATELLITARI.
Ciascuno dei partecipanti avrà un proprio localizzatore satellitare con batteria carica per tutta la durata del viaggio attraverso il quale l'Organizzazione potrà sempre vedere dove sono i singoli partecipanti: qualora doveste perdere la traccia GPX e non avere modo di muovere la moto dovrete solo attendere un po’ e i soccorsi arriveranno senza che voi dobbiate fare nulla. Chiaramente dovrete darci il tempo di capire che non siete più nel gruppo e di venirvi a prendere: questo significa che ci potrebbe essere anche la possibilità di dover passare la notte nel deserto prima di poter essere raggiunto dall'assistenza e, proprio per questo, è sempre fondamentale avere con se una scorta di acqua di almeno 2 litri ed un telo di emergenza per proteggersi dal sole e dalle temperature notturne che, nei deserti, possono essere anche abbastanza rigide.
In caso di rottura o danneggiamento del localizzatore satellitare dovrà essere corrisposto all’Organizzazione l’importo di 100 euro equivalente al costo di acquisto del localizzatore stesso (tenetelo lontano dalla sacca idrica e dall’acqua in generale perché non sono impermeabili).
21 - I RICAMBI.
Durante il viaggio potranno servire alcuni ricambi di base per ciascuno dei partecipanti che raccomandiamo di portare in funzione della propria moto ovvero:
2 camere d’aria di ricambio (una da 18” e una da 21”), chiavi per smontare le ruote e le camere d’aria, pompa di gonfiaggio, leve di freno, cambio e frizione, guarnizioni di ricambio per gli attuatori delle frizioni idrauliche KTM.
Questi ricambi dovrebbero essere trasportati sulla propria moto per evitare, in caso di foratura, di dover attendere l’assistenza tecnica per poter ripartire.
La sera, dopo l’arrivo, provvederemo alla eventuale riparazione delle camere d’aria forate e riparabili.
L’organizzazione avrà comunque a bordo almeno 4/5 camere d’aria rinforzate da sostituire.
22 - INAMOVIBILITA’ DELLA MOTO.
Qualora la moto di proprietà del partecipante al viaggio dovesse risultare inamovibile a seguito di danno meccanico o impossibilità di essere condotta da parte del partecipante, la moto verrà trasporta a cura dell’Organizzazione fino al centro abitato più vicino, su asfalto: da quel punto la moto verrà caricata su uno specifico carro attrezzi o similare che trasporterà la moto fino al luogo di termine del viaggio ovvero il luogo di inizio dello stesso.
In questo caso l’Organizzazione provvederà al reperimento del carro attrezzi o similare e le spese di trasporto della moto saranno a carico del proprietario della moto trasportata.
Qualora il partecipante volesse proseguire il viaggio senza la propria moto, ci sarà la possibilità di ospitarlo a bordo di uno dei veicoli di assistenza senza un costo aggiuntivo: nel caso di non accettazione di questa offerta, tutte le spese successive relative a pernotti e pasti non previsti dal programma di viaggio originario saranno a carico del partecipante stesso.
Qualora dovesse risultare inamovibile una delle moto assegnate, non di proprietà del partecipante, non sarà garantita la possibilità di sostituzione del mezzo e, di conseguenza, la possibilità di proseguire il viaggio a bordo di una moto: in questo caso non sarà previsto nessun rimborso economico o possibilità di recupero di parte del costo dell’iscrizione al viaggio.
23 - TRASPORTO MOTO E BAGAGLI DALL’ITALIA.
Le moto dei partecipanti ed i loro bagagli verranno trasportati a cura dell’Organizzazione, qualora sia stato scelto il pacchetto che comprende tale servizio, dalla propria sede di Orte (VT) fino al luogo di inizio del viaggio A/R: durante il periodo di affidamento di moto e bagagli all’Organizzazione, la stessa non sarà responsabile di eventuali danneggiamenti o furti, totali o parziali di quanto affidatogli.
Le moto e la documentazione richiesta dovranno essere consegnate all’Organizzazione nei tempi comunicati.
24 - CONDIZIONI METEO.
A seguito di avverse condizioni meteorologiche il programma potrà subire modifiche, tagli e/o annullamenti di tappe senza che questo possa comportare recuperi o rimborsi economici di qualunque natura.
25 - MODIFICHE AL PERCORSO.
Dopo l’inizio del viaggio e ad insindacabile giudizio dell’organizzazione il programma ed il percorso potranno essere modificati in parte o anche nella loro totalità senza che possano essere richiesti rimborsi o recuperi economici di qualunque natura.
26 - TRACCE GPX.
L’itinerario del viaggio dovrà essere seguito dai partecipanti attraverso le tracce GPX che fornirà l’Organizzazione circa una settimana prima della partenza.
Sarà cura di ciascuno dei partecipanti con la propria moto di predisporre un supporto adeguato allo strumento che vorranno utilizzare per seguire le tracce stesse (smartphone o navigatore GPS), con un’alimentazione esterna e sarà altresì cura di controllare che si sappia seguire la traccia GPX.
Chi utilizzerà una delle moto assegnate dall’Organizzatore troverà nelle stesse moto sia il supporto per lo smartphone che la presa USB di ricarica e basterà essere in grado di seguire la traccia che verrà inviata in precedenza: vi consigliamo di portare due cavetti di ricarica per poter eventualmente sostituirne uno non funzionante.
27 - PAGAMENTI, RINUNCE E ANNULLAMENTI.
La partecipazione al viaggio è subordinata all’accettazione incondizionata da parte dell’Organizzazione senza che, in caso di respingimento della stessa, possano essere sollevate eccezioni di qualunque sorta.
Dopo l’accettazione dell’iscrizione da parte dell’Organizzazione, dovrà essere versato entro 48 ore un importo confirmatorio pari al 50% dell’importo totale per avere la garanzia della partecipazione al viaggio.
Qualora ci sia la possibilità di un frazionamento della quota di iscrizione, andranno rispettate tutte le date indicate per i vari versamenti: in mancanza di uno o più versamenti,
 verrà annullata la prenotazione e, alla scadenza dei 90 giorni prima della partenza, sarà inviato un voucher pari al 90% di quanto già versato, da utilizzare entro 12 mesi dalla data di rilascio, per un futuro evento pianificato dall’Organizzazione.
Fino alla data stabilita per il versamento dell’importo a saldo (90 giorni prima dell’inizio del viaggio) sarà facoltà dell’iscritto di richiedere l’annullamento della partecipazione e gli importi versati verranno restituiti al 90%, sotto forma di voucher, da utilizzare entro 12 mesi dalla data di rilascio, per un futuro evento pianificato dall’Organizzazione.
90 giorni prima dell’inizio del viaggio dovrà essere versato l’importo a saldo pari al residuo dell’importo totale per confermare la partecipazione al viaggio stesso: qualora, entro il termine citato, non venga versato l’importo a saldo, la prenotazione verrà annullata e verrà inviato un voucher di importo pari al 90% di quanto già versato.
Qualora, dopo il versamento del saldo restante, venga richiesto l’annullamento della propria partecipazione al viaggio, si potrà ricevere un voucher pari al 50% degli importi totali versati, da utilizzare entro 12 mesi dalla data di rilascio, per un futuro evento pianificato dall’Organizzazione.
Tutte le eventuali rinunce dovranno essere inviate all’Organizzazione tramite email e non in altra forma.
Tutti i versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario sul conto corrente bancario intestato all’Organizzatore: non saranno e non potranno essere accettate altre forme di pagamento.
In qualunque momento, prima dell’inizio del viaggio e senza dover fornire giustificazioni, l’Organizzatore ha facoltà di annullare il viaggio stesso: in quel caso tutti gli importi versati verranno rimborsati al 100% senza che nessuno dei partecipanti possa chiedere ulteriori somme per risarcimenti o penali per ulteriori spese sostenute.
Dopo l’inizio del viaggio ovvero dopo la partenza della prima tappa, l’Organizzatore ha facoltà di modificare o annullare il viaggio stesso e/o di dichiararlo concluso in qualunque momento e senza dover fornire alcuna giustificazione: in quel caso nessun importo totale o parziale potrà essere richiesto all’Organizzazione quale rimborso o risarcimento relativo al mancato termine naturale del viaggio.
Qualora, entro la data stabilita (7 giorni prima dell’inizio del viaggio per la Tunisia, Marocco, Romania e Bosnia/Montenegro e 10 giorni prima dell’inizio del viaggio per l’Algeria), le moto che dovranno essere trasportate dall’Organizzatore non dovessero essere consegnate presso la sede di Orte (VT) dell’Organizzatore stesso, o non dovessero essere consegnati i documenti richiesti in precedenza, non sarà possibile chiedere nessun tipo di rimborso in relazione alla mancata partecipazione al viaggio ma verrà rilasciato un voucher pari al 50% di quanto versato.
 
 
CONFERMA ED ACCETTAZIONE DI QUANTO LETTO E COMPRESO.
 
Dopo aver letto accuratamente e compreso quanto riportato nei precedenti articoli, dichiaro di accettarli nella loro totalità, di aver ricevuto copia del presente "contratto di viaggio" e dichiaro altresì:
- di manlevare comunque nel modo più ampio per sé e per i suoi successori e aventi causa a qualsiasi titolo, il Motoclub RUN X FUN A.S.D. e VIAGGISTERRATI da ogni e qualsiasi obbligazione di corrispondere al/la sottoscritto/a compensi di qualunque genere a titolo di risarcimento danni, indennizzi, rimborsi, ecc., nell’eventualità di infortunio, qualunque sia la sua durata, il suo esito e le relative conseguenze che potessero occorrere, e ciò qualunque possa essere la causa dell’infortunio a chiunque imputabile, ivi comprese l’organizzazione sopraddetta, tutte le guide preposte, i suoi collaboratori tutti, ed in generale qualunque altro componente interessato,
- di essere al corrente che, durante lo svolgimento dei viaggi, verranno effettuate riprese video e/o foto e che le stesse potranno essere utilizzate, in forma anonima ed impersonale durante lo svolgimento di altri corsi o diffuse a mezzo internet,
- che in relazione a quanto precede, il motoveicolo utilizzato è perfettamente idoneo al viaggio che il/la sottoscritto/a intende effettuare,
- di sollevare totalmente e in ogni più ampio modo, sia per sé sia per i suoi successori ed aventi causa in caso di proprie dichiarazioni mendaci, il Motoclub RUN X FUN A.S.D. e VIAGGISTERRATI ai fini e ai sensi del D.L. del 28/12/00 n. 443, D.P.R. del 28/12/00 N. 444, e D.P.R. del 28/12/00 n. 445,
- di accettare di risarcire totalmente il Motoclub RUN X FUN A.S.D. degli eventuali danni causati al motociclo eventualmente affidatogli, a seguito di caduta, smarrimento, imperizia, negligenza, atti dolosi o furto, sia totale che parziale, ivi compreso l’eventuale abbigliamento protettivo assegnato e utilizzato.
Lo stesso partecipante dichiara di aver esaminato attentamente il mezzo che gli verrà eventualmente affidato e che lo stesso è di suo gradimento e di impegnarsi a non cedere assolutamente a terzi il mezzo che gli è stato affidato a meno che, la persona che utilizzerà il mezzo, non abbia sottoscritto un modulo identico al presente ed abbia il benestare dello stesso Motoclub RUN X FUN A.S.D.
 


 
   LUOGO ______________________  DATA  _____/_____/_____  FIRMA ________________________________
 
Trattamento dei Dati Personal. Il sottoscritto, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.  dichiara di accettare espressamente gli articoli da 1 (UNO) a 27 (VENTISETTE), di conoscere le norme di cui all’art. 10 comma 1 e dell’art. 13 della L. 675/96 e di acconsentire che i suoi dati siano inseriti negli archivi del Motoclub RUN X FUN A.S.D. e VIAGGISTERRATI trattati per finalità gestionali, statistiche e di marketing strettamente pertinenti all’attività del Motoclub RUN X FUN A.S.D. e VIAGGISTERRATI.
 
 
 
   LUOGO _______________________  DATA  _____/_____/_____  FIRMA ________________________________
TUTTI I VIAGGI SONO REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON WWW.VIAGGISTERRATI.IT
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Foto
Foto
Immagine