RunXFun Official Site: scuola di enduro, viaggi off road in Tunisia, Marocco, Algeria e Romania.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI ENDURO
  • CORSI TECNICI
  • COSTI
  • CALENDARIO
  • I VIAGGI
  • Contatti
  • Newsletter
Benvenuti nella sezione dedicata ai CORSI TECNICI DI AUTOSUFFICIENZA, MANUTENZIONE & LABORATORIO.
​

Se volete imparare a gestire al meglio e a conoscere meglio la vostra moto e se non avete paura di sporcarvi le mani, questi sono i corsi che fanno per voi.

CORSO SU AUTOSUFFICIENZA E MANUTENZIONE
Non sarà più necessario dipendere dall'amico "pratico" per fare cose che potreste fare anche da soli o per uscire da situazioni scomode: riparare una foratura o saper controllare il livello dell'olio motore sono solo alcune delle cose che imparerete a fare.
Per la natura del corso, lo stesso potrà essere molto utile anche agli utilizzatori di moto stradali.
Dove? Sede del Motoclub RunxFun - Bassano in Teverina - Orte, VT
Quando? 20 settembre 2025 (sabato) dalle 09.00 alle 18.00
Costo? 90 euro a persona (pranzo leggero compreso)
Serve portare la propria moto? No
Numero di partecipanti: minimo 4 - max 10 per garantire un'esperienza pratica più efficace e personalizzata.

Programma del corso:

9:00  incontro presso la sede di RUNxFUN di Orte (VT) e presentazioni con scambio delle precedenti esperienze motociclistiche: durante la presentazione verrà comunicato lo scopo del corso che sarà mirato alle moto da enduro, sia maxi che specialistiche per raggiungere l’autosufficienza relativa alla gestione della propria moto, senza dover essere “dipendenti” da altre persone con maggiore esperienza.

10:00 impariamo a conoscere le differenze e il funzionamento dei motori 4 tempi e 2 tempi con proiezioni specifiche ed evidenza dei pregi e difetti degli stessi e delle differenti manutenzioni in funzione del loro utilizzo.

10:45 controlli sistematici da effettuare sulla moto relativi a:
                 - Liquidi lubrificanti e refrigeranti
                 - Usura pattini freno (pasticche)
                 - Tensione catena trasmissione finale
                 - Usura cuscinetti ruote
                 - Stato d'uso dei cuscinetti del cannotto di sterzo
                 - Sospensioni anteriori e posteriori
                 - Comandi di freno, frizione e cambio
                 - Raggi delle ruote
                 - Pressione pneumatici (se non presenti le mousse)

12:00 nozioni di navigazione e orientamento durante l’utilizzo della moto sui fondi naturali e spiegazione dell’uso delle tracce GPX con smartphone Android o apparati GPS specifici.

13:00 pausa pranzo fornito dall’organizzazione

14:00 prove pratiche in officina relative a:
                   - Riparazione pneumatici con kit tubeless
                   - Sostituzione camera d’aria
                   - Preparazione e sostituzione filtro aria
                   - Regolazione dei comandi da utilizzare con mani e piedi
                   - Ricerca della corretta posizione in sella
                   - Corretto tensionamento della catena di trasmissione finale
                   - Controllo serraggio bulloneria varia

18:00 termine corso, consegna attestati di partecipazione e saluti finali.

PRENOTA IL TUO POSTO ORA AL 348 3311582
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Foto
Foto
Immagine