RunXFun Official Site: scuola di enduro, viaggi off road in Tunisia, Marocco, Algeria e Romania.
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI ENDURO
  • CORSI TECNICI
  • COSTI
  • CALENDARIO
  • I VIAGGI
  • Contatti
  • Newsletter
Benvenuti nel cuore della nostra scuola.
​

Qui non si tratta solo di imparare a guidare meglio, ma di scoprire un modo nuovo di vivere la propria passione per le due ruote!

Tutti i nostri corsi partono dalla sede del Moto Club RUNxFUN di Orte (VT) dove troverai un comodo parcheggio, spogliatoio e docce e sono pensati per soddisfare le esigenze di ogni motociclista, dai principianti a chi ha più esperienza. Ogni lezione è studiata per aiutarvi a migliorare le vostre competenze e a vivere l’enduro con divertimento e sicurezza.


1. Corso Base 1 - Parti dalle fondamenta (circa 35/40 km)
Per chi è adatto: Hai sempre guardato l'enduro da fuori con un misto di fascino e timore? Questo è il momento giusto per toglierti la curiosità e vivere davvero la tua passione per la moto a 360 gradi, anche se pensi che sia "troppo tardi", "non per te" o che sia "roba da esperti".
Anche se pensi che la tua altezza non sia sufficiente, ti renderai conto che, con le moto che ti forniremo, sarà sufficiente 1.55m per divertirti e imparare a gestire la moto da enduro.
Che tu non abbia mai toccato una moto da off-road o che tu abbia appena iniziato da solo, qui trovi un primo passo sicuro, tecnico, umano e senza pressioni.

Cosa imparerai: Le fondamenta vere: postura, equilibrio, come si guida in piedi e perché, come usare le gambe per controllare la moto senza stancarti subito e iniziare a “sentirla” davvero.
Obiettivo finale: Farti vivere la tua prima esperienza enduro con sicurezza e divertimento, affrontando i primi sentieri con tranquillità. A fine giornata ti sorprenderai di quanto riesci a fare e tornerai a casa col sorriso e tanta soddisfazione.


Programma del corso:
     9:30 appuntamento nella sede di Bassano in Teverina per le presentazioni e prima fase di teoria in aula con simulazioni,
   11:00 partenza per le fasi pratiche di guida, prima nel piazzale della scuola, poi nei boschi e su itinerari a fondo naturale,
   14:00 rientro in sede e eventuale pranzo finale, non compreso nel costo di iscrizione.
   (Nel periodo di maggio, giugno e luglio gli orari dei corsi potranno essere spostati al pomeriggio qualora risultasse più comodo ai partecipanti ovvero appuntamento alle 14:30, partenza alle 16:00 e rientro 19:00)


2. Corso Base 2 - Consolida le basi (circa 40/50 km)
Per chi è adatto: Hai già fatto il nostro corso BASE 1 ma senti che ti mancano la tecnica e le basi solide. Non vuoi prendere brutte abitudini né improvvisare, vuoi divertirti di più, evitando errori che portano velocemente alla stanchezza o, peggio, a cadute evitabili e paura.
Perfetto se non vuoi semplicemente "tenerti in piedi" ma sentirti con più controllo.

Cosa imparerai: Tecnica di guida in piedi più avanzata, come affrontare salite e discese in modo corretto, come gestire il corpo e la moto nelle curve. Ti insegniamo a fare le cose con più consapevolezza e precisione per andare avanti con sicurezza e ordine.
Obiettivo finale: Portarti a guidare con più padronanza e meno fatica, così puoi affrontare itinerari più tecnici senza sentirti trascinato, ma guidando con controllo.

Programma del corso:
     9:30 appuntamento nella sede di Bassano in Teverina per la prima fase di pratica con particolare cura delle tecniche per affrontare le curve sui fondi instabili,
   10:30 partenza per la seconda fase pratica di guida nei boschi e su itinerari a fondo naturale,
   14:00 rientro in sede e eventuale pranzo finale, non compreso nel costo di iscrizione.
   (Nel periodo di maggio, giugno e luglio gli orari dei corsi potranno essere spostati al pomeriggio qualora risultasse più comodo ai partecipanti ovvero appuntamento alle 14:30, partenza alle 15:30 e rientro 19:00)


3. Corso Intermedio: Perfeziona la tecnica (circa 60/70 km)
Per chi è adatto: Hai già una base solida e inizi a goderti l’enduro sempre di più, ma senti che potresti “scioglierti” ancora. Ti blocchi su passaggi tecnici o senti che la moto ti “comanda” in certe situazioni?
Questo corso ti aiuta ad acquisire fluidità, tecnica e fiducia su terreni più complessi.
Perfetto se vuoi sentirti finalmente libero e non più trattenuto da insicurezze.
Cosa imparerai: Gestione della moto su fondi complessi: fango, canali, pietre mosse, curve strette, salite ripide.
Obiettivo finale: Aiutarti a diventare fluido, sicuro e più reattivo. Perché sapere cosa fare è importante, ma saperlo fare nei momenti difficili è quello che fa la differenza.


Programma del corso:
9:30 appuntamento nella sede di Bassano in Teverina,
10:00 partenza per le fasi pratiche di guida nei boschi e su itinerari a fondo naturale,
14:00 rientro in sede e eventuale pranzo finale, non compreso nel costo di iscrizione.
(Nel periodo di maggio, giugno e luglio gli orari dei corsi potranno essere spostati al pomeriggio qualora risultasse più comodo ai partecipanti ovvero appuntamento alle 14:30 e rientro 19:00)


4. Corso Avanzato: Domina l’enduro (circa 110/120 km)
Per chi è adatto: Ti senti ormai a tuo agio, ma vuoi andare oltre e spingerti al limite: percorsi lunghi, selvaggi, zero assistenza. Vuoi diventare davvero autonomo, guidare e orientarti da solo, imparare a leggere il terreno e gestire situazioni complesse.
Questo corso è pensato per te se vuoi trasformare la propria passione in padronanza totale!
Cosa imparerai: Tecniche per affrontare mulattiere, pietraie, tratti scavati, discese tecniche. Lavoreremo con tracce GPX, ti insegneremo a navigare e gestire il percorso come in una vera avventura.
Obiettivo finale: Farti diventare un motociclista completo: sicuro, preparato, capace di cavartela ovunque senza dover dipendere da nessuno.


Programma del corso:
9:00 appuntamento nella sede di Bassano in Teverina con una fase di teoria su come seguire una traccia
GPX con smartphone Android (gli I-phone non sono indicati per la navigazione off road e le app che si
possono usare non sono affidabili).
10:00 partenza per le fasi pratiche di guida nei boschi e su itinerari a fondo naturale,
15:00 rientro in sede e eventuale pranzo finale, non compreso nel costo di iscrizione.


5. Corso per i viaggi sterrati: preparati ai viaggi avventura.


Per chi è adatto: Stai sognando un viaggio su sterrato – magari in gruppo con noi (www.viaggisterrati.it) o forse da solo – ma dentro di te senti mille dubbi: "Non so navigare né seguire una traccia GPX", “Se buco?”, “Cosa porto?”, “Come seguo il percorso con un GPS o con uno smartphone?”, “Come mi preparo al meglio?”
Questo corso e perfetto per te, se vuoi partire con il cuor leggero e la testa pronta, goderti appieno la tua avventura sapendo di poter gestire gli imprevisti.
Cosa imparerai: Come si prepara il bagaglio, cosa è utile davvero, ricambi da portare, come si seguono le tracce GPX e roadbook, come ci si orienta nei deserti, cosa controllare della propria moto, prima di iniziare un viaggio o un evento adventouring.
Il tutto mentre percorri veri itinerari su sterrato.
Obiettivo finale: Darti tutto ciò che serve per partire sereno, consapevole e indipendente. Perché l’avventura è più bella quando non ti senti in balia degli imprevisti.
Programma del corso:
SABATO      9:00 appuntamento nella sede di Bassano in Teverina per le presentazioni,
                  10:00 prima fase di teoria del corso in aula con proiezioni specifiche,
                  13:00 pausa pranzo
                  14:30 assegnazione delle moto, se richieste, ed inizio della prima fase di pratica durante la quale seguiremo la traccia GPX per circa 80 km
                  18:00 rientro in sede e preparazione per la cena presso Alfiero a Chia (VT) dove i partecipanti pernotteranno
DOMENICA 9:00 appuntamento in sede per la partenza per la seconda fase pratica del corso durante la quale seguiremo una nuova taccia per altri circa 120 km.
                  14:30 rientro in sede per la consegna degli attestati e eventuale pranzo a Chia (VT) non compreso nel costo del corso.


Cosa rende i nostri corsi unici?

Esperienza solida e completa: il nostro istruttore è certificato dalla FMI con oltre 25 anni nel mondo della formazione su due ruote, sia su asfalto che in off-road, conosce a fondo le difficoltà e le insicurezze di chi passa dalla strada ai fondi naturali. Non solo tecnica, ma anche metodo e capacità di farti sentire a tuo agio, qualsiasi sia il tuo punto di partenza.

Attenzione personale: gruppi piccoli, massimo 4/5 persone, per seguirti passo dopo passo. E se hai disponibilità in settimana, organizziamo anche corsi 1-1.

Percorsi realistici e progressivi: ogni esercizio, itinerario e lezione è pensata per farti crescere passo dopo passo, senza mai farti sentire “troppo indietro” o “troppo avanti”.

Un ambiente sano, amichevole e inclusivo: qui non servono performance, serve solo voglia di imparare e godersi l’esperienza. Nessun giudizio, solo passione condivisa.

Pronti a iniziare?
Che siate alle prime armi o cercate nuove sfide, abbiamo il corso giusto per voi. Non esitate a contattarci per scegliere il livello più adatto alle vostre esigenze e iniziare il vostro viaggio nel mondo dell’enduro.

​
Al termine di ciascun corso verrà inviata una scheda personale per monitorare i propri progressi.
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Foto
Foto
Immagine